giovedì 25 marzo 2010

Giovani proposte per il vero cambiamento


La giovane candidata Cristina Forino porta all'attenzione degli elettori le necessità delle giovani coppie, la sicurezza dell'edilizia scolastica, la ristrutturazione delle strutture sportive. Ma soprattutto pone in evidenza le necessità dei ragazzi, per i quali si ripropone di lavorare, con proposte che spaziano dal miglior impiego del tempo libero al Forum giovanile comunale.

“Bisogna porre particolare attenzione alle giovani coppie che mettono al mondo dei figli soprattutto quando si trovano in difficoltà economiche. Perciò proponiamo un sostegno per le famiglie in difficoltà e per quelle numerose, anche sull'acquisto dell'abitazione favorendo convenzioni per l'edilizia economico-popolare, prendendo come esempio il progetto approvato da poco dal Comune di Avellino, Sos Famiglia.
Il primo impegno per la futura amministrazione dovrà essere la messa in sicurezza delle scuole che oggi sono in un stato pietoso su un territorio ad alto rischio sismico. Quindi riqualificare l'esistente o proporre una nuova e valida alternativa in tempi brevi per gli studenti locali. Una proposta valida potrebbe essere l'utilizzo dei locali dell'ex Enaoli, come succursale della scuola elementare inserita, il 13 Ottobre 2009 dalla Protezione Civile, in una fascia di vulnerabilità medio-alta. Una sicurezza per le famiglie, un comodità per i genitori che lavorando ad Avellino e percorrendo via Serroni, trovano sulla strada la scuola per i propri figli, ma anche una comodità per i residenti della zona che nell'ultimo periodo sono in netto aumento.
Rimanendo in tema di riqualificazione, è indispensabile riorganizzare le varie strutture sportive presenti sul territorio. Si deve rimettere in piedi una vecchia realtà quale quella del Centro Sportivo Comunale sito in Viale San Modestino, promuovendo la nascita di una Polisportiva Comunale, che comprenda tutte le discipline che si possono svolgere in questa struttura (basket, volley, calcio a 5, bocce, atletica leggera, ecc.). Una nuova soluzione potrebbe essere l'annessione del nuovo campo sportivo, "quando si farà", al Centro Sportivo, così da creare una Cittadella dello Sport che possa ospitare famose società sportive in ritiro e eventi di grande rilievo.
Bisogna attivare e promuovere iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero dei ragazzi, possibile esclusivamente istituendo il Forum giovanile comunale, un organo consultivo dell'Assessorato al quale si possa presentare proposte sulle delibere inerenti le tematiche giovanili. Inoltre grazie a questo strumento, tutti i ragazzi di Mercogliano si possono conoscere, possono promuovere progetti, attività, iniziative, incontri socio-culturali, organizzare eventi con il sussidio del comune. E' anche un modo per togliere questi ragazzi dalla strada, che facilmente possono essere dirottati verso la criminalità o portati all'uso di sostanze stupefacenti o alcoliche.
Particolare attenzione sarà rivolta alle iniziative intraprese dai giovani: incentivi per l'imprenditoria giovanile, messa a disposizione di alcuni locali di proprietà del comune (ad esempio il vecchio mulino o i centri sociali presenti) a chi intenda proporre soluzioni culturali e/o servizi alla comunità, perchè il nostro progetto è volto a favorire il bene della comunità, lasciando gli interessi personali fuori dalla politica comunale”

Nessun commento:

Posta un commento