giovedì 18 marzo 2010

Le strutture che ci sarebbero e la necessità di un cambiamento

A proposito di opere incompiute e strutture realizzate con fondi pubblici, quindi con il denaro di tutti, pubblichiamo la nostra risposta ad un video di denuncia pubblicato su facebook e alle richieste di soluzioni sollecitate in merito.

"La prima cosa che ci proponiamo di fare come lista centrosinistra è una perizia al fine di valutare la "distanza economica" caso per caso tra l'attuale abbandono e la possibilità di recupero per la fruizione di questi beni collettivi.

Ci preme precisare, tuttavia, che è importante la premessa e lo scopo per cui si appaltano dei lavori pubblici.

Appaltare lavori pubblici per sdebitarsi dell’appoggio elettorale avuto dalla ditta amica senza un progettualità organica, che preveda anche destinazione d'uso, e soprattutto manutenzione ordinaria, porta inevitabilmente le strutture realizzate ad uno stato di inutilizzo e degrado, come mostra il video, che è sotto gli occhi di tutti.

Noi diciamo, anzi urliamo, che questa premessa non ci appartiene. Favorire il singolo piuttosto che la collettività non è più accettabile: i prossimi tre anni saranno gli ultimi per avere finanziamenti europei e tutte le regioni del Sud così come Mercogliano hanno l'ultima chance per non sprecare ulteriormente più di quanto sia stato fatto. Ci riferiamo, ad esempio, agli oltre 6 miliardi di euro del POR Campania FESR 2007-2013, che saranno destinati ad investimenti nella nostra regione per aumentarne competitività e attrattività del territorio, per creare nuovi e migliori posti di lavoro, incrementare quantità e qualità dei servizi ai cittadini o ai fondi del POIN, Programma Operativo Interregionale 'Ambiente, Cultura e Turismo' 2007-2013, per citare solo alcune delle possibilità aperte.

Premesso ciò, è nostra intenzione per le strutture citate prevedere iniziative tese al rilancio socio-economico di Mercogliano favorendone l’utilizzo da parte di associazioni culturali, sportive, sociali.

E’ possibile trovare riscontro di ciò nel nostro programma dove sono dettagliatamente illustrate le iniziative che intendiamo perseguire. Ne citiamo a titolo di esempio alcune: realizzazione di una “casa della cultura” nella villa di Torelli da destinare alla formazione e realizzazione di un English Corner in cui “vivere” momenti di vita inglese con personale madrelingua; realizzare un Osservatorio Astronomico nell’area dell’ex base Nato; istituire un centro comunale ad esempio nella sede dell’ex mattatoio di Torelli per i servizi sociali; realizzare un parco pubblico a Torelli, ripristinando l’attuale villa comunale, dove portare i bambini in bicicletta, praticare attività sportiva, rilassarsi all’aria aperta; recuperare alla gestione pubblica il campus sportivo, e riqualificare altre strutture idonee per attività per la cura e il benessere fisico (palestre, fitness, aerobica, body building, ...), recuperare all’utilità pubblica l’anfiteatro di Capocastello mai utilizzato.

Quanto appena accennato sopra, in merito alle proposte di recupero, è descritto all’interno del nostro programma consultabile sul nostro sito internet www.andreamongillo.it e sul nostro blog http://centrosinistramercogliano.blogspot.com/.

Come gruppo Centrosinistra Mercogliano vi ringraziamo per il video che avete realizzato: uno stimolo per la coscienza di noi tutti."

Nessun commento:

Posta un commento