In questo articolo il commento di Andrea Mongillo al video pubblicato su Youtube e Facebook da cittadini mercoglianesi, che denunciano il grave stato di abbandono di Montevergine e sollecitano interventi di recupero.
"Le nostre proposte sono illustrate in dettaglio nel secondo caposaldo del programma, relativo all’obiettivo Sviluppare Economia e Lavoro". Sono quattro le risorse, fino ad oggi completamente trascurate, che possono rilanciare Mercogliano: il COMMERCIO (valorizzare Mercogliano come centro commerciale naturale e valorizzare l’artigianato), la CULTURA (come mezzo di crescita del tessuto sociale e volano di una nuova economia), lo SPORT (le nostre argomentazioni sono relative a centro sportivo, stadio comunale - punti di aggregazione, opportunità di lavoro, location per spettacoli). E il TURISMO, una vera e propria SFIDA, per RESTITUIRE AL PAESE la sua caratteristica principale e cioè la CAPACITÀ DI ATTRARRE FLUSSI TURISTICI, avere presenza di turisti nell’arco dell’intero anno e quindi rilanciare l’economia.
Anche per il rilancio turistico è necessario, secondo noi, un approccio sistemico, che valorizzi tutte le risorse turistiche disponibili e che tenga conto anche dell’ultima chance di accedere, CON CRITERIO, ai finanziamenti europei nei prossimi tre anni.
In merito al vostro bel video denuncia, questa volta ho ritenuto di rispondere RIPORTANDO ESATTAMENTE QUANTO CONTENUTO NEL NOSTRO PROGRAMMA, caposaldo 2, del quale vi invito a prendere visione sul nostro sito alla sezione “economia e lavoro” e sul blog, cliccando sul link riportato sotto.
Qui di seguito i punti relativi a Turismo Religioso / Montevergine.
“Il TURISMO RELIGIOSO può avere un ruolo rilevante IN AFFIANCAMENTO AL TURISMO CULTURALE E TERRITORIALE in termini di ricadute economiche per i nostri operatori commerciali. E’ fondamentale per il successo ed il rilancio di questa tipologia di turismo trovare forme di collaborazione con i Padri Benedettini, che dovranno essere parte attiva e propositiva di iniziative volte alla valorizzazione dei luoghi sacri e di quanto attorno ad essi può ruotare. Riqualificare in via definitiva l’area utilizzata dalle “bancarelle” nei pressi del Santuario di Montevergine. Organizzare pacchetti turistici, in collaborazione con Tour Operator, che prevedano sinergie con le zone costiere”
“ATTREZZARE IL CAMPO DI MONTEVERGINE con strutture di ricezione turistica (in particolare con ampi spazi dedicati ai giochi per bambini, area campeggio). Incentivare la costituzione di cooperative giovanili cui affidare lo sviluppo di nuove opportunità di attrazione (come, ad esempio, un maneggio comunale, guide per escursioni, gestione degli spazi attrezzati). Realizzare un sistema di collegamento della stazione della Funicolare con il Campo di Montevergine (prolungamento funicolare, navette elettriche) evitando il più possibile l’afflusso di auto private al Campo.”
http://centrosinistramercogliano.blogspot.com/2010/03/il-programma-seconda-tappa.html
mercoledì 24 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento