Nelle parole di Franco De Caro, i numeri sintetizzano l'inammissibile operato della giunta Saccardo - Carullo:
- ASSENZA TOTALE DI DEMOCRAZA PARTECIPATA, con 35 interrogazioni presentate dall'opposizione, tutte ancora in attesa di risposta
- PROMESSE NON MANTENUTE: il programma elettorale prevedeva vivibilità e riqualificazione del territorio, tradotto invece in
- CONCESSIONE DI PERMESSI A COSTRUIRE, in assenza dello strumento di pianificazione urbanistica.
Volete ripetere queste esperienze?.... MEDITATE gente, meditate....
"Con l’approssimarsi della scadenza del mandato e del decimo anno dell’era Saccardo – Carullo è necessario comunicare ai cittadini quanto fatto da questa amministrazione.
L’intero decennio è stato contrassegnato da un atteggiamento ostativo nei riguardi della democrazia partecipata nonché per l’opposizione consiliare. Prova ne sono le 35 interrogazioni presentate, alle quali non è stata mai data risposta.
Il loro programma elettorale prevedeva ben altro: vivibilità, riqualificazione, ammodernamento della macchina comunale. Niente di tutto questo, pur essendo stato promesso nel loro programma. In particolare è opportuno soffermarsi sui permessi a costruire rilasciati da questa amministrazione.
Questi gli introiti degli ultimi 5 anni che il Comune di Mercogliano ha incassato per permessi a costruire:
2005 Euro 155.000 consuntivo
2006 Euro 260.000 consuntivo
2007 Euro 360.000 consuntivo
2008 Euro 600.000 consuntivo
600.000 Euro di entrate nel solo 2008 per permessi a costruire significano una ulteriore cementificazione del paese. Altro che tutela del territorio.
Il non aver voluto affrontare la pianificazione urbanistica ha significato difatti una scelta a vantaggio della distruzione del territorio. Si è continuato a far crescere una città al di fuori delle regole.
Inoltre, solo grazie a questi introiti per i permessi a costruire, si è potuto rispettare gli equilibri di bilancio, perché per effetto dell’art. 1 comma 7 della legge 126 del 24/07/08 e del comma 30 dell’art. 77 bis della legge 133/08, è sospesa la possibilità di aumentare le aliquote e tariffe dei tributi per gli enti locali ad eccezione della TARSU.
Questa è l’eredità che questa maggioranza si appresta a lasciare a chi verrà dopo il duo Saccardo - Carullo ." Francesco De Caro
domenica 21 marzo 2010
Saccardo-Carullo. Democrazia partecipata e tutela del territorio: no, grazie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sconvolgente,
RispondiEliminaVerso la catastrofe si ....ma con ottimismo.....
Speriamo in un VERO cambiamento e non solo di consiglieri e assessori